Eufemìa

Descrizione
Oltre ad essere la radice della parola più comune "eufemismo", "eufemìa" è il silenzio che gli antichi greci usavano rispettare nelle funzioni religiose al fine di evitare parole che sarebbe stato empio proferire, sottraendosi così al cattivo augurio. E' un silenzio che nasce da parole taciute, eludendone la colpa, seppure alla fine resta la conseguenza: l'ipocrisia di silenzi empi per pensieri spietati.
Il booklet dell'album è in download gratuito sul sito: http://www.giorgioaquilino.it/
L'album si compone di 8 tracce, per ascoltarle integralmente e gratuitamente visitate Spotify al link: https://open.spotify.com/album/3ubdMMTaOUHjEmnwGT6qhX
Disponibile anche su Itunes, Apple Music e Amazon.
Lyrics by Giorgio Aquilino. Music by Giorgio Aquilino & Gerardo Ritacco. Arrangements by Gerardo Ritacco
Il booklet dell'album è in download gratuito sul sito: http://www.giorgioaquilino.it/
L'album si compone di 8 tracce, per ascoltarle integralmente e gratuitamente visitate Spotify al link: https://open.spotify.com/album/3ubdMMTaOUHjEmnwGT6qhX
Disponibile anche su Itunes, Apple Music e Amazon.
Lyrics by Giorgio Aquilino. Music by Giorgio Aquilino & Gerardo Ritacco. Arrangements by Gerardo Ritacco