Le cause perse

Descrizione
“Le Cause Perse” nascono nell'autunno 2010 con l' intenzione di realizzare un nuovo progetto musicale, unico nel suo genere per l'originalità e la personalità. Anche se concentrata in poco tempo, la ricerca musicale del gruppo è stata fervida e fertile e ha portato alla nascita di brani scritti ed arrangiati dagli stessi componenti.
Ogni traccia è unica ed irripetibile, talvolta espressione di un romanticismo autentico, tal'altra sintomo dell'instabilità e della paralisi della società contemporanea, che vede nell'aggressività la valvola di sfogo del proprio malessere.
Dopo il loro primo e.p. completamente autoprodotto Mangiafuoco nel 2016 esce Amplesso primo album ufficiale della band, anticipato dal singolo L' intrattenitore di bambine.
Sempre nel 2016, collaborano alla produzione del cortometraggio “Raisae” di Noemi Duso e Fabiola Triarico, in veste di autori delle musiche e del brano Nodi sciolti, uscito il 4 Marzo 2017. Il singolo Nodi sciolti viene pubblicato sabato 29 Aprile 2017.
Il primo febbraio 2019 esce il nuovo singolo L' eremita, accompagnato da un video, con la regia di Noemi Duso e le riprese di Giacomo Focante.
Nel corso del 2020 vengono pubblicati i singoli Divina e Istrice, che anticipano l'uscita del nuovo album "La fine del mondo reale" uscito il 27 Novembre 2020.
La band ha partecipato a vari concorsi della provincia: Vicenza Net Music (Organizzato da il Giornale di Vicenza) e Vicenza Rock Contest (MR x Promotion), arrivando sempre tra i finalisti.
Le cause perse sono:
Yuri Duso: voce e chitarra acustica
Enrico Marangonzin: chitarra elettrica
Francesco Squarzon: batteria
Eugenio Antonello: basso