Digitech Whammy: il pedale che trasforma il suono della tua chitarra

Stai cercando un pedale per chitarra che ti permetta di suonare come se tenessi un basso tra le mani, invece che la tua sei corde?
Allo stesso tempo vorresti un effetto octaver che ti consenta di suonare una o due ottave più alte?
E ancora...
Sogni un pedale che ti faccia suonare frasi armonizzate come se stessi suonando due chitarre contemporaneamente, che abbia un effetto simil chorus, che possa cambiare accordatura con un click e creare dei suoni unici e fuori dalla norma grazie al suo pedale d'espressione?
Allora questo articolo fa per te, perché oggi parliamo dell'acclamato Whammy della Digitech. Un pedale che ha tutte le caratteristiche elencate sopra. Il Whammy è l'effetto pitch shifter per eccellenza!
La prima generazione di Whammy fu messa in produzione nel 1989 e fece una rivoluzione nel mondo degli effetti per chitarra. Non si era mai sentito niente del genere. Negli anni il Whammy si è evoluto molto, diventando un pedale potentissimo e dal suono ultra caratteristico.
E se la particolarità del suono del Whammy è risaputa, non bisogna sottovalutarne la duttilità: basti pensare a quali e quanti gruppi ne fanno o ne hanno fatto uso. Qualche esempio? Continua a leggere.
Maroon - The Division Bell
My Iron Lung (l'effetto nella strofa è settato su “detune deep”) - The Bends
Killing in the name (assolo) - Rage Against The Machine
"Ho un Pedale Whammy e ho pensato, okay, non devo fare assoli, ma sarebbe bello se qualche volta la chitarra si prendesse un momento per sé, spiccando su tutto il resto. Il Whammy mi ha permesso di suonare un'ottava superiore a tutti gli altri, così da far esplodere il suono della chitarra per qualche attimo e poi tornare alla canzone".
Ascolta una canzone dei White Stripes: da qualche parte, in una strofa, in un assolo o in una singola frase di chitarra, c'è l'effetto Whammy. Una di quelle che preferisco:
Ball and Biscuit - Elephant
I nuovi modelli di Whammy con le rispettive
Inoltre l'effetto è True Bypass, quindi non hai nessuna perdita di segnale! Il Whammy DT è l'effetto più completo tra quelli elencati in questo articolo.
Adatto a chi desidera avere un classico Whammy con pedale d'espressione ad un prezzo contenuto. È polifonico, basta selezionare la modalità “chords” tramite una levetta.
Anche questo Whammy è polifonico (caratteristica scontata e necessaria oramai, vista la concorrenza di un pedale pazzesco come il POG, di cui parleremo in un prossimo articolo).
Il Whammy non è un pedale solo per chitarristi! Per chi usa il basso e vuole ampliare di molto le sue possibilità espressive questo pedale è il massimo! Caldamente consigliato a chi suona in gruppi combo composti da basso e batteria e alle band post rock e sperimentali.
In conclusione: non lasciarti scappare questo gioiellino, può offrirti possibilità di suono fino ad ora nemmeno immaginate.
Allo stesso tempo vorresti un effetto octaver che ti consenta di suonare una o due ottave più alte?
E ancora...
Sogni un pedale che ti faccia suonare frasi armonizzate come se stessi suonando due chitarre contemporaneamente, che abbia un effetto simil chorus, che possa cambiare accordatura con un click e creare dei suoni unici e fuori dalla norma grazie al suo pedale d'espressione?
Allora questo articolo fa per te, perché oggi parliamo dell'acclamato Whammy della Digitech. Un pedale che ha tutte le caratteristiche elencate sopra. Il Whammy è l'effetto pitch shifter per eccellenza!
La prima generazione di Whammy fu messa in produzione nel 1989 e fece una rivoluzione nel mondo degli effetti per chitarra. Non si era mai sentito niente del genere. Negli anni il Whammy si è evoluto molto, diventando un pedale potentissimo e dal suono ultra caratteristico.
E se la particolarità del suono del Whammy è risaputa, non bisogna sottovalutarne la duttilità: basti pensare a quali e quanti gruppi ne fanno o ne hanno fatto uso. Qualche esempio? Continua a leggere.
David Gilmour – Pink Floyd
Il musicista che l'ha usato nella maniera più onirica possibile. Non poteva che essere così. Con il Whammy Gilmour riesce a creare non solo colori e atmosfere da sogno, ma veri e propri paesaggi sonori. Ascoltare per credere.Maroon - The Division Bell
Jonny Greenwood – Radiohead
Durante gli anni 90 il chitarrista dei Radiohead ha fatto un uso estensivo e spregiudicato del pedale Whammy. Prova ad ascoltare il suono della sua chitarra in My Iron Lung per scoprire uno dei tanti modi in cui usare questo stupendo effetto. Una lezione da maestro, come sempre, quella di Greenwood.My Iron Lung (l'effetto nella strofa è settato su “detune deep”) - The Bends
Tom Morello – Rage Against The Machine
Semplicemente, non si può immaginare il suono dei Rage Against The Machine senza il Whammy del genio innovatore Tom Morello.Killing in the name (assolo) - Rage Against The Machine
Jack White – White Stripes
Famosa la frase di Jack White:"Ho un Pedale Whammy e ho pensato, okay, non devo fare assoli, ma sarebbe bello se qualche volta la chitarra si prendesse un momento per sé, spiccando su tutto il resto. Il Whammy mi ha permesso di suonare un'ottava superiore a tutti gli altri, così da far esplodere il suono della chitarra per qualche attimo e poi tornare alla canzone".
Ascolta una canzone dei White Stripes: da qualche parte, in una strofa, in un assolo o in una singola frase di chitarra, c'è l'effetto Whammy. Una di quelle che preferisco:
Ball and Biscuit - Elephant
I nuovi modelli di Whammy con le rispettive
caratteristiche
Digitech Whammy DT
La punta di diamante dei Whammy! Polifonico, a differenza dei suoi predecessori. Questo significa che non solo puoi andare ad alterare la singola nota che stai suonando, ma puoi anche cambiare la tonalità di un intero accordo, senza timore che la chitarra si scordi o che emetta suoni fastidiosi. L'intero processo è infatti digitale!Inoltre l'effetto è True Bypass, quindi non hai nessuna perdita di segnale! Il Whammy DT è l'effetto più completo tra quelli elencati in questo articolo.
Digitech Whammy 5
Simile al Whammy DT, ma con meno funzionalità: manca il drop tune, (che il Whammy DT possiede) ovvero l'effetto che simula un'accordatura abbassata o alzata di 7 semitoni o un'ottava e lo switch per ricreare le tecniche di hammer on e pull off.Adatto a chi desidera avere un classico Whammy con pedale d'espressione ad un prezzo contenuto. È polifonico, basta selezionare la modalità “chords” tramite una levetta.
Digitech Whammy Ricochet
La nuova generazione di Whammy. Dalla sua ha un prezzo più accessibile e una grandezza del case ridotta grazie all'assenza del pedale d'espressione, sostituito da un pulsante switch che, una volta premuto, automatizza il passaggio da una nota all'altra, creando l'effetto slide digitale per cui è famoso il pedale.Anche questo Whammy è polifonico (caratteristica scontata e necessaria oramai, vista la concorrenza di un pedale pazzesco come il POG, di cui parleremo in un prossimo articolo).
Digitech Whammy Bass
Qualcuno ha detto Tool?Il Whammy non è un pedale solo per chitarristi! Per chi usa il basso e vuole ampliare di molto le sue possibilità espressive questo pedale è il massimo! Caldamente consigliato a chi suona in gruppi combo composti da basso e batteria e alle band post rock e sperimentali.
In conclusione: non lasciarti scappare questo gioiellino, può offrirti possibilità di suono fino ad ora nemmeno immaginate.
blog comments powered by Disqus