L'artista emergente Bagnacavallese Michele Rispoli

http://www.ravennanotizie.it/_index.html?_id1=101&_id5=17453&_id6=db_articoli_lugo
La manifestazione proposta per valorizzare la piazza e la misticità naturale che la distingue, trasforma Piazza Nuova in uno spazio espositivo allargato nel quale arte, musica, simboli e specialità enogastronomiche si intrecciano, unite dal filo conduttore di magia e mistero.
Protagonista della seconda serata è l'artista emergente bagnacavallese Michele Rispoli che, in linea con le impronte di famiglia, porta sul palco, a partire dalle ore 21,15, alcune delle sue produzioni musicale contenute nell'EP "Sound Way", progetto musicale dedicato ad emozioni ed immagini, affiancato da cover di grandissimi della musica in lingua inglese.
Lo spettacolo è anticipato dal mercato degli artigiani, in apertura dalle ore 20 insieme allo spazio culturale olistico gestito dalla libreria esoterica Alef nel quale l'associazione "La luna nel pozzo" propone sedute di massaggi a offerta libera, iniziativa che ha riscosso molto successo nel corso del primo appuntamento.
La manifestazione proposta per valorizzare la piazza e la misticità naturale che la distingue, trasforma Piazza Nuova in uno spazio espositivo allargato nel quale arte, musica, simboli e specialità enogastronomiche si intrecciano, unite dal filo conduttore di magia e mistero.
Protagonista della seconda serata è l'artista emergente bagnacavallese Michele Rispoli che, in linea con le impronte di famiglia, porta sul palco, a partire dalle ore 21,15, alcune delle sue produzioni musicale contenute nell'EP "Sound Way", progetto musicale dedicato ad emozioni ed immagini, affiancato da cover di grandissimi della musica in lingua inglese.
Lo spettacolo è anticipato dal mercato degli artigiani, in apertura dalle ore 20 insieme allo spazio culturale olistico gestito dalla libreria esoterica Alef nel quale l'associazione "La luna nel pozzo" propone sedute di massaggi a offerta libera, iniziativa che ha riscosso molto successo nel corso del primo appuntamento.
blog comments powered by Disqus